Connettiti con Noi

Salsadrena, ristorante e pizzeria a Sanremo

Consigliato da

Salsadrena, ristorante e pizzeria a Sanremo

Una pizza da chef, e non solo, al Salsadrena

Si può sentire parlare della cittadina ligure non soltanto per il famoso Festival, ma per la pizza che lo chef Mimmo Caporusso crea, modella e sforna al Salsadrena, l’elegante e accogliente locale di design, dai colori tenui e sofisticati, che gestisce insieme alla socia Alessandra – Salsadrena è l’anagramma del suo nome.  Dalla cura di ogni dettaglio, si può già percepire l’attenzione che Salsadrena rivolge ai propri clienti.

Il Salsadrena è ubicato lungo la passeggiata del corso Imperatrice di Sanremo e dall’interno si può godere di una bella vista mare, da un lato, e giardino, dall’altro. La copertura del locale è trasparente, in modo da beneficiare del panorama di cielo-terra-mare con qualsiasi clima e stagione, essendo motorizzata si può aprire per trasformare lo spazio in un piacevole dehor dove sedersi a gustare tutte le prelibatezze che lo chef Mimmo realizza. Quando si dice artista. Tutte le Salsadrenaidee architettoniche del Salsadrena sono nate dalla testa di Mimmo, divenute tangibili grazie all’esperienza di un architetto, la cui arte ha permesso di materializzare i sogni di una vita.

Il Salsadrena ha ricevuto anche il riconoscimento dalla Camera di Commercio come ristorante gourmet tipico regionale di qualità che fa conoscere il territorio attraverso cucina e vini.

Parrebbe riduttivo citare solo la pizza, in un menù che accoglie ottime preparazioni, dall’antipasto al dolce. Ma la Pizza dello chef va rigorosamente scritta con la P maiuscola. L’impasto è frutto di una biga prodotta con farina tipo 1 macinate a pietra, ricche di germe di grano, sali minerali e proteine vegetali, e grano spezzato 100% italiano. Il tutto viene assemblato a un lievito madre di tre anni con 40 ore di fermentazione, a beneficio di sapore e digeribilità. La pizza, cotta nel forno elettrico, è profumata e fragrante, e i sapori ottimamente equilibrati, regalano al palato un appagamento sublime. L’offerta è ampia e sopraffina, per tutte le preparazioni, dalla classica alla più ricercata. La Puccia, per esempio, è un disco di pasta che si gonfia con la cottura, dopodiché viene farcito con ingredienti di stagione: carne, pesce o verdura (indimenticabile quella con i carciofi di Albenga). Le Ciabattine con verdure grigliate e tofu, nel cui impasto sono utilizzati la curcuma e pepe, ingredienti che regalano un sapore particolare, ma discreto, e dove il secondo aiuta l’organismo ad assimilare i pregiati valori nutrizionali della prima. Il Tegolino, un rettangolo di pasta piegato al centro, dopo averlo farcito a metà cottura con trito di melanzane, stracchino e, a cottura ultimata, rucola, pomodoro fresco e san Daniele. E cosa dire del Fagotto alla ligure: una sorta di involtino farcito con fagiolini, patate e pesto? Infine, da provare la “semplice” con Castelmagno e radicchio. A concludere, una varietà di dolci degni di un maestro pasticcere, tra cui si segnalano la crema catalana, la crêpe con ripieno di mele, la mousse al cioccolato o “di tutto un po’” (assaggini mignon in un unico piatto). SalsadrenaMenù vegetariano o vegano e per gli intolleranti su richiesta, in più una zona della cucina è riservata alle preparazioni senza glutine (un forno, un banco, un frigo, mensole, ecc.). Il personale preparato, cortese e discreto sa suggerire abbinamenti adeguati con birre artigianali o vini di qualità. Dulcis in fundo, non è raro uscire dal Salsadrena con un sacchettino di biscotti lagaccio, un panettone o una colomba, un omaggio da parte dei proprietari, Mimmo e Alessandra, per assaporare a casa un po’ di questo angolo di Liguria.

Domenico Caporusso, Mimmo per tutti, è un vero e proprio chef della pizza, talmente innamorato dagli impasti da considerarli creature da accudire e crescere nel migliore dei modi, di giorno in giorno. Vanta numerosi anni di onorato servizio, nascendo prima come panettiere e trasformandosi in Maestro di panetteria, pasticceria e pizzeria; anche in cucina, Mimmo si esprime con specialità che abbracciano i sapori della tradizione, alleggeriti e rivisitati in chiave moderna. Ogni giorno, Mimmo è attento gli impasti lievitati anche da un punto di vista nutrizionale e salutistico: infatti, le materie prime e le miscele delle farine e degli ingredienti sono sempre studiate in modo che l’organismo ne possa trarre il maggior beneficio. Mimmo da grande professionista e artista si aggiorna e crea  in continuazione; senza glutine AICper fare ciò rimane sempre in costante contatto con nutrizionisti, biologi, partecipa e tiene convegni, seminari e corsi.Non si ferma mai.

Tra i tanti, un grande pregio di Mimmo è l’umiltà, virtù assai difficile da trovare ormai tra i professionisti dell’alta cucina divenuti star della TV e fagocitati dal grande forno del “system”.

Mimmo Caporusso ha fatto realizzare  una App tramite la quale si possono calcolare le dosi precise per un impasto ad hoc. Dedicata ai non addetti ai lavori.

Il Salsadrena ha ricevuto il premio qualità 2015 di Cose da Donnaconsigliato da

di Susanna Sforza

SALSADRENA3
Corso imperatrice 42    [mappress mapid=”7″]
tel. 0184 663754
0 Recensioni
0 Utenti (0 voti)
Locale
Cucina
Servizio
Cosa dicono Lascia il tuo voto
Sort by:

Be the first to leave a review.

User Avatar
Verificato
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

Show more
{{ pageNumber+1 }}
Lascia il tuo voto

Your browser does not support images upload. Please choose a modern one

 

Altro in Consigliato da

più ricercati

category

To Top