Connettiti con Noi

Nuova Generazione Hyundai i20: abitabilità e concretezza incontrano stile ed eleganza

RUOTE ROSA: motori al femminile

Nuova Generazione Hyundai i20: abitabilità e concretezza incontrano stile ed eleganza

La Nuova Hyundai i20 debutterà al Salone di Parigi il 2 ottobre: ecco in anteprima immagini e caratteristiche

 Nuova Generazione i20Se è vero che le nuove generazioni sono il frutto dell’esperienza delle “vecchie”, allora ne vedremo delle belle con il gioiellino di Casa Hyundai, la Nuova i20. Vi ricordate? Avevo provato la Hyundai i20 della penultima serie, per il servizio di turismo on the road Bolzano-Imperia: l’Italia del Nord in diagonale e ne rimasi entusiasta. A questo punto non mi resta che aspettare con trepidazione di schiacciare l’acceleratore a bordo della nuova generazione di Hyundai i20. Ecco le prospettive:

  • Design d’avanguardia con linee eleganti e raffinate, in linea con la “Fluidic Sculpture 2.0”
  • La Nuova Generazione i20 vanta un’abitabilità al vertice della categoria
  • Equipaggiamenti completi, con soluzioni uniche per il segmento B
  • Grande comfort e dinamica di guida: Nuova i20 è stata sviluppata sulle strade di tutt’Europa
  • Concepita, progettata e realizzata in Europa per il mercato europeo.
  • Il terzo modello della strategia Hyundai “Product Momentum 2017”

Presentando sul mercato la nuova generazione di i20, Hyundai Motor Europe intende rafforzare ulteriormente la propria presenza nel “segmento B” del vecchio continente, dove l’azienda ha venduto oltre 1 milione di vetture dal lontano 2002, fra la Getz e la popolare prima versione di i20 (che ha superato le 40mila unità vendute in Italia). Gli obiettivi chiave del nuovo modello, che sottolinea la grande attenzione posta da Hyundai verso il mercato e gli appassionati del vecchio continente, sono quelli di rivolgersi ad un pubblico ancor più ampio e variegato, per sviluppare ulteriormente la positiva percezione del brand in Italia ed in Europa.

Nuova Generazione i20_2La Nuova Generazione i20 è stata progettata e sviluppata interamente in Europa: tre elementi chiave in particolare sottolineano come possa rappresentare la scelta ideale dei consumatori europei: abitabilità al vertice della categoria, tecnologia e grande comfort di guida;  il tutto racchiuso in una vettura solida, funzionale e dal raffinato design.

La Nuova i20 evidenzia un ulteriore storico passo avanti rispetto al 2002, quando i primi esemplari della Hyundai Getz vennero commercializzati in Europa. Anche se, oggi come ieri, Hyundai resta fedele al principio di fornire al cliente un “valore” che supera ogni aspettativa, come già avvenuto con la nuova i10 ed il rinnovato crossover ix35, due driver del successo Hyundai in Italia. Peraltro, con questa nuova i20 Hyundai ha “chiuso il cerchio”, rinnovando completamente la propria gamma di automobili e SUV negli ultimi quattro anni.

Più lunga, più bassa e più larga rispetto al modello precedente, la Nuova Generazione i20 è stata sviluppata presso l’Hyundai Motor Design Centre Europe di Rüsselsheim (Germania), capitanato da Thomas Buerkle. Il design del nuovo modello segue naturalmente la filosofia stilistica “Fluidic Sculpture 2.0”, elemento distintivo dell’azienda e della gamma “made in Europe“, con linee eleganti e un profilo scolpito che conferiscono alla vettura un look sofisticato. In particolare, su questa nuova compatta da città, la griglia esagonale gioca un ruolo chiave nel design del frontale, con una parte alta che ospita il marchio Hyundai e raccorda i sottili fari anteriori (con luci diurne a LED), e una zona inferiore in cui i fendinebbia sono posizionati alle estremità. Lungo la fiancata, un’alta linea di cintura si raccorda efficacemente al posteriore, dove gli ampi gruppi ottici sembravo “avvolgere” il portellone. Le numerose colorazioni disponibili (metallizzate, perlate o pastello) sottolineano l’originale stile della vettura e potranno essere abbinate ad interni monocromatici neri o con inserti bicolori (come già avvenuto con successo con la i10). Anche l’aerodinamica è nettamente migliorata.

Nuova Generazione i20_interni 1Realizzata su una nuovissima ed innovativa piattaforma tecnologica, nella Nuova Generazione i20 l’interasse è stato incrementato di 4,5 centimetri (2570 mm), per regalare ancor più spazio . All’interno di una scocca realizzata in acciaio ad alta resistenza, spicca l’abitabilità interna da “prima della classe”: ben 1892 mm a disposizione per le gambe (fra spazio anteriore e posteriore). Tanto spazio a disposizione dei passeggeri quindi, che beneficeranno anche di una capacità di carico nel bagagliaio (326 litri), che la colloca in vetta alle “segmento B” attualmente in commercio sul mercato.

Uno dei “focus” principali dei tecnici in fase di sviluppo è stato quello di equipaggiare la Nuova i20 con le più moderne tecnologie a disposizione sia in tema di sicurezza attiva e passiva, sia di ergonomia e comfort di guida. Ecco così che, a fronte della console centrale (con elementi bicolore di qualità e soffici al tatto) inclinata verso il guidatore per farlo sentire a proprio agio, alla docking station per connettere il proprio smartphone, al climatizzatore automatico con sistema anti-appannamento (e questo mi piace molto) e al tettuccio elettrico panoramico “a tutta lunghezza” (novità assoluta per il “segmento B”), la Nuova i20 sarà equipaggiata di serie con sei airbag, ESC (Electronic Stability Control), HAC (per agevolare le partenze in salita), ESS (Emergency Stop Signal) e VSM (Vehicle Stability Management). Inoltre, saranno a disposizione anche altre tecnologie d’avanguardia come l’LDWS (Lane Departure Warning System), una vera rarità fra le compatte del segmento B.

 La Nuova Generazione i20 è disponibile in quattro motorizzazioni, tutte omologate Euro6. Due propulsori ‘Kappa’ benzina: 1.2 MPI (in due livelli di potenza, 75 ed 84CV – la base della futura versione GPL in arrivo in Italia nei primi mesi del 2015) e l’inedito 1.4 MPI 100CV dal peso contenuto. Due anche i motori a gasolio ‘U-II’: entrambi, il 1.4 da 90CV ed il brillante 1.1 turbodiesel 3 cilindri da 75 CV, già presenti sulla generazione precedente ma che hanno beneficiato di una serie di aggiornamenti tecnici tali da mantenerli al “top” in tema di efficienza. Ad esempio, entrambi sono oggi più brillanti e vantano una miglior accelerazione nella fascia 80-120km/h. La diverse versioni della nuova i20 saranno equipaggiate con cambio a 5 marce (1.2 MPI), 6 marce (1.4 MPI, motori diesel) o trasmissione automatica (1.4 MPI).

I tre cinque

Come ogni altra Hyundai distribuita in Italia, anche la Nuova i20 offre naturalmente i 5 Anni con chilometraggio illimitato, patrimonio che solo Hyundai può vantare sul mercato nazionale: include 5 anni di garanzia, 5 anni d’assistenza stradale e 5 anni di controlli gratuiti.

Realizzata interamente nello stabilimento di Izmit (Turchia), dove già viene prodotta la i10, la Nuova Generazione i20 rappresenta, dopo la nuova i10 e la Genesis, il terzo modello nato dalla strategia Hyundai “Product Momentum 2017” – operazione che vedrà Hyundai lanciare 22 nuovi modelli e derivati in Europa entro la fine del 2017, veicoli innovativi destinati a sostenere adeguatamente la strategia di rafforzamento di Hyundai in tutti i campi del business automotive europeo: vendita, ma anche progettazione, ingegnerizzazione e produzione di vetture “made in Europe” e destinate alla clientela europea. Peraltro già oggi, la quota di auto Hyundai costruite totalmente in Europa e vendute in Italia e nel resto del vecchio continente supera il 93%.

La Nuova Generazione di i20 debutterà giovedì 2 ottobre 2014 alle ore 16.00 al Salone Internazionale di Parigi e sarà in vendita in Italia ed Europa a partire da novembre 2014.

di Susanna Sforza (fonte: ufficio stampa Hyundai)

Continua a leggere
Ti potrebbe piacere anche...
Commenta

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Altro in RUOTE ROSA: motori al femminile

più ricercati

category

To Top