Connettiti con Noi

Merano in yoga per la pace

BELLEZZA & BENESSERE

Merano in yoga per la pace

Yoga Meeting Merano 7a edizione dal 5 al 7 maggio

Torna dal 5 al 7 maggio “Merano in Yoga”, l’evento che celebra la settima edizione rivolgendosi, come sempre, tanto ai cultori del settore, quanto a chi cerca con esso un primo approccio. L’evento ha trovato a Merano, territorio ponte fra culture che ha fatto della qualità della vita e del benessere, la propria vocazione, la sua collocazione ideale e in pochi anni la manifestazione non solo si è consolidata nel calendario meranese di appuntamenti ma si è anche guadagnata la reputazione di evento d’eccellenza in Europa nel campo dello yoga e delle discipline olistiche per la qualità dei partecipanti, per i contenuti sempre nuovi e per la sua ambientazione ideale, tra le montagne altoatesine. Leitmotiv di quest’anno sarà “Yoga per la Pace”.

Occidente e Oriente torneranno dunque a incontrarsi al Kurhaus sabato 6 e domenica 7, con due momenti-prologo venerdì 5, nella settima edizione di “Merano in Yoga”. Un evento a largo raggio, un momento di ritrovo dedicato alla pratica yoga ma anche alla meditazione e alle vie olistiche di cura e di ricerca, una finestra sul benessere aperta attraverso prospettive diverse. Dunque non una manifestazione per soli praticanti ed esperti – sebbene vi saranno diverse iniziative rivolte a un pubblico che già possiede una certa confidenza con questo mondo – ma un invito rivolto a chiunque desideri avvicinarsi a nuovi approcci sulla via della ricerca del benessere.

L’ingresso al Kurhaus è gratuito (vi si trovano gli espositori: scuole, centri olistici, zona emporio, insegnanti, stampa di settore), libera la partecipazione alle conferenze e altre iniziative (mostre, concerti).

A pagamento solo i seminari e open class (prenotazioni su www.yogameeting.org).

Per portare pace nelle nostre vite sono previsti 21 seminari condotti da maestri yoga delle più importanti tradizioni, nonché 18 open class che si susseguono durante il meeting. Inoltre, 12 conferenze.

Yoga Meeting Merano è una occasione ormai tradizionale per conoscere maestri importanti, anche stranieri.

Partecipano a questa edizione Carlos Fiel dalla Spagna, Ruth Banjac da Basilea, Clemens Frede da Amburgo. 

Il palazzo liberty del Kurhaus, le sue ampie sale luminose accolgono sia i praticanti yoga esperti sia chi vuol fare una prima esperienza, proponendo classi adatte ai vari livelli.

Fino al 14 maggio, inoltre, sono in corso le settimane gastronomiche Veggie Weeks.

Yoga per la Pace

Ogni giorno, appena sveglio, invece che ascoltare le previsioni del tempo, mi informo sulla salute del pianeta: i conflitti, le tensioni, i pericoli, che da una parte all’altra del mondo continuano inesorabili a minacciare quella parola a cui dedichiamo sempre meno tempo e attenzione: la Pace.

Mi chiedo spesso se questo andamento a cui in un modo o nell’altro ci siamo assuefatti faccia parte della natura dell’uomo oppure è semplicemente una sorta di malattia congenita che nei secoli si è radicata nella nostra esistenza.

Mi chiedo anche se, nei confronti dei secoli passati, questi conflitti siano aumentati o diminuiti, se l’aggressività, l’intolleranza, la violenza sono in un certo senso uguali a prima. E se nulla è cambiato o addirittura le condizioni sono peggiorate. E allora mi domando ancora, a cosa rispondono i concetti di “civiltà” o di “progresso”.

Ma esiste una parte dell’umanità, che al di là dei credi religiosi o delle appartenenze ideologiche, quotidianamente si occupa di “Pace interiore”. Questa categoria sono coloro che appartengono al mondo dello yoga, dell’olistica e di altre innumerevoli discipline che hanno come obiettivo la cura, la consapevolezza e l’attenzione del proprio “io” cercando di vivere in armonia con se stessi e con il resto dell’umanità.

Ed è vero e giusto che coltivare queste discipline arricchiscono e fanno crescere la propria identità e in un modo o nell’altro aiutano ad affrontare più serenamente le tante insidie della vita contemporanea.

Ma spesso questa conoscenza rimane ad uso e consumo personale e raramente viene omaggiata o condivisa con il mondo esterno.

Yoga Meeting quest’anno, nella sua settima edizione, affronta il tema della Pace.

Tema che il vasto mondo dello yoga non può e non deve più escludere dai propri propositi.

In Italia sono centinaia di migliaia le persone che ogni giorno dedicano del tempo a una di queste discipline, come pure un enorme pubblico segue la cucina vegetariana o vegana. Insomma una nuova coscienza collettiva ha preso a cuore la cura del proprio benessere attraverso discipline alternative alle tradizionali formule classiche.

Ma quanto tempo, questo enorme numero di persone dedicano alla pace nel mondo?

Questo è il quesito che ci poniamo in questa edizione.

L’Italia è uno dei paesi al mondo che conta con il maggior numero di volontari in ambiti diversi, ed è un grande merito. Ma solitamente questi interventi sono dovuti ad emergenze o situazioni eccezionali.

Il mondo dello yoga ha gli strumenti per poter trasmettere e coltivare messaggi di pace che possono contribuire, anche minimamente, ad un riequilibrio delle tante problematiche che sono in corso nel mondo.

Ed è questo forse il passo successivo che bisogna affrontare, uscire dal proprio ego e dal proprio auto-riferimento per dare una mano a chi questi strumenti non ha avuto ancora l’occasione di conoscere.

(Johnny Dell’Orto)

Continuate a seguirci, per conoscere gli itinerari eslusivi di Merano percorsi e provati per voi da Cose da Donna a bordo della Citroën Cactus

(Fonte: Ufficio stampa)

(Fonte immagini: Johnny Dell’Orto)

Commenta

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Altro in BELLEZZA & BENESSERE

più ricercati

category

To Top