Connettiti con Noi

Menù storici a bordo delle navi, in mostra alle vele d’epoca 2014

DONNA IN VIAGGIO

Menù storici a bordo delle navi, in mostra alle vele d’epoca 2014

L’arte del ricevere a bordo delle navi della Regia Marina e della Marina Militare Italiana: un viaggio sensoriale nel tempo attraverso menù storici

In occasione della XVIII edizione delle vele d’epoca – settembre 2014 – la città di Imperia ha ospitato una mostra in cui sono state raccolte le testimonianze sull’arte del ricevere a bordo delle navi della Marina Militare Italiana. Un viaggio sensoriale a ritroso nel tempo.

menu_storici_Menu_Melzo_retro

I menù di bordo. Attraverso un’accurata ricerca storica, sono stati rinvenuti, selezionati e riprodotti, in alta definizione su pannelli, molti menù storici realmente serviti a bordo delle navi della Regia Marina in occasioni di particolare rilievo. Si tratta di autentiche rarità, stante la scarsissima presenza di testimonianze riguardanti i pasti serviti sulle navi militari. La mostra ha presentato circa trenta menù (per quasi 150 ricette), a partire dal 1892, attraversando due Guerre Mondiali.

Un’occasione per rivisitare la storia attraverso la gastronomia. La mostra Menu di Bordo è stata affiancata da un altro evento, sempre a cura dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia: la conferenza sul Rancio di Bordo. Il contrammiraglio Alessandro Pini ha illustrato come i marinai di tutti i tempi hanno affrontato (e risolto) il problema del mangiare in navigazione. L’intervento del contrammiraglio è stato arricchito da alcune interessanti ricette e vari aneddoti, regalando suggestioni gastronomiche di popoli sumeri, egizi, renici, greci, romani e vichinghi, ma anche di periodi storici, come il Medioevo. E, via via, attraverso i fasti delle Repubbliche Marinare, gli aneddoti dei grandi navigatori (Colombo, Magellano e Cook), della Marina Pontificia, senza dimenticare il grande Ammiraglio Nelson, per arrivare alle invenzioni del XIX secolo, alla Regia Marina e
all’attuale Marina Militare.
Infine, un ultimo tassello ha reso completa questa kermesse dedicata alle barche e alla tradizione culinaria marinara: una Mostra da Gustare. Nei vari ristoranti di Oneglia (una delle zone di Imperia) è stato possibile assaggiare alcuni piatti scelti dai menù storici esposti durante la mostra, dando la possibilità al grande pubblico di poter per gustare appieno il continuum storico caratteristico della Marina Militare Italiana.

Per informazioni, visitare  il sito www.marinaiditalia.com

di Susanna Sforza

Commenta

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Altro in DONNA IN VIAGGIO

più ricercati

category

To Top