Connettiti con Noi

La settimana del baratto

DONNA IN VIAGGIO

La settimana del baratto

La Settimana del Baratto dal 14 al 20 novembre: si torna a dormire gratis nei B&B italiani in cambio di beni e servizi

Dopo lo stop dovuto alla pandemia torna l’appuntamento autunnale targato Bed-and-Breakfast.it: la Settimana del Baratto festeggia quest’anno il quattordicesimo compleanno

«Scambio soggiorno in Puglia con dei Lego o 3 foulard in fibra naturale», «Offro pernottamenti a Napoli in cambio di aiuto nell’installazione della videosorveglianza», «Alloggio e prima colazione in Toscana in cambio di un frullatore a immersione e una lampada al sale rosa»

sono solo alcune delle tante proposte di baratto formulate dai gestori dei B&B italiani pubblicate sul sito www.settimanadelbaratto.it.

Dal 14 al 20 novembre, infatti, gli ospiti dei B&B affiliati al portale www.bed-and-breakfast.it e aderenti all’iniziativa saranno accolti gratuitamente a fronte di prestazioni di vario genere o cessione di un proprio bene, come avviene ormai quasi ininterrottamente (negli ultimi 2 anni la pandemia ha purtroppo fermato l’evento) da 14 anni ogni terza settimana di novembre.

Gli amanti dei viaggi avranno l’opportunità di scoprire angoli d’Italia sconosciuti e suggestivi soggiornando in uno o più dei bed and breakfast partecipanti, senza necessità di mettere mano al portafoglio: è sufficiente cimentarsi in attività manuali, didattiche e creative o portare con sé un qualche oggetto per i proprietari dei B&B.

Come funziona?

www.settimanadelbaratto.it, il sito dedicato all’evento, raccoglie i B&B che partecipano esattamente come un comune sito di ricerca alloggi, ma al posto dei prezzi mostra i desideri dei B&B – suddivisi per regione e per tipologia di servizi e prodotti richiesti.

Molti bed and breakfast sono aperti a baratti di qualsivoglia genere, altri hanno specifici desideri richiesti in cambio del soggiorno: il viaggiatore che vuole soggiornare presso il B&B
scelto potrà cliccare sul tasto “Contatta e Baratta” per proporsi e avviare la trattativa con il gestore.

I viaggiatori, che vogliono proporsi per soggiornare in cambio del baratto, possono contattare i B&B attraverso il tasto presente su ogni scheda “Contatta e Baratta”. Si riempie il modulo, si clicca “Invia” e si attende la risposta del B&B, che arriverà via email.

Parole d’ordine? Fantasia, flessibilità, divertimento. Siate pronti a offrire l’amata collezione di Dylan Dog o la vostra expertise in campo di marketing, lezioni di tango argentino o una cena etnica, foto professionali o lezioni di inglese. E chi più ne ha, più ne metta.

Concluso l’accordo, ci sarà solo da preparare le valigie.

Non è tutto: sulla scia del successo degli ultimi anni, la Settimana del Baratto continua ad allargarsi oltre i confini nazionali con la Barter Week, versione internazionale che coinvolge i bed and breakfast di ben 64 paesi del Mondo, dall’Albania all’Uganda.

Io sono pronta a partire! Contattato il B&B, attendo una risposta alla mia proposta, in seguito alla quale sarà mia premura aggiornare l’articolo. O aggiungerne un altro.

Per ulteriori informazioni

La settimana del baratto

Facebook

Barter Week

(Fonte: Ufficio stampa)

Continua a leggere
Ti potrebbe piacere anche...
Commenta

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Altro in DONNA IN VIAGGIO

To Top