Connettiti con Noi

Peperetta Dispetusa, “pizzeria letteraria” a Imperia

Consigliato da

Peperetta Dispetusa, “pizzeria letteraria” a Imperia

Peperetta Dispetusa si trova in un cortile interno di una vecchia casa e la sua particolare struttura ricorda la piazzetta di un borgo antico.

Al timone de La Peperetta Dispetusa un trio femminile, un sodalizio ben rodato da oltre venticinque anni di attività: Lina, brava pizzaiola iniziata da un maestro napoletano; Simona, in cucina, e Paola, ai tavoli per accogliere e servire gli ospiti con la grazia e la cortesia d’altri tempi. Le pizze vengono preparate con farina 00 proveniente da un molino di Napoli e lievitate con lievito di birra. Il forno è elettrico ma dona agli impasti cotture ottimali. La casa predilige primizie stagionali per le farciture, profumate bontà dell’orto, come cime di rapa, asparagi, carciofi e friarielli. L’attenzione è comunque focalizzata su materie prime da coltura biologica.

Il nome Peperetta Dispetusa sta a indicare un peperoncino… dispettoso, un po’ come ama definirsi Simona, la cuoca.

Il menù offre ben 70 tipi di pizza con un occhio di riguardo anche per i vegani che possono trovare “pizza” per i loro denti, grazie alla mozzarella di riso e a tutta una serie di specialità pensate a dovere per loro, e anche per gli intolleranti al lattosio. La Peperetta Dispetusa, però, è anche ristorante, e anche in questo caso un ampio menù è dedicato ai vegani.

p_20161030_190718Da provare:

  • Wodka pizza con gamberetti (o salmone), rucola e una spruzzata di wodka.
  • Fresca con mozzarella, pomodoro fresco (in estate con cuore di bue), rucola, grana resa ancora più deliziosa aggiungendo qualche gheriglio di noce. Ottima anche in versione vegana.
  • La pizza della casa, Dispetusa, con funghi porcini, crudo e formaggio di fossa è la pizza della casa e come tale ogni giorno può variare secondo le richieste del cliente o l’estro della pizzaiola.

La Peperetta Dispetusa propone anche la pizza al pentolino, al cui impasto, però, viene aggiunto lo zafferano, a differenza della ricetta tradizionale.

Birra alla spina e birra in bottiglia non pastorizzata, non filtrata e priva di additivi chimici di un birrificio di Sassello, sidro irlandese e vini bio, per accompagnare.

I dolci sono in prevalenza preparati “in casa” da Simona.

p_20161030_191434Ambiente accogliente e famigliare con tavoli non troppo attaccati tra loro, in modo da dare ampio respiro ai clienti. In estate, ci si può sedere nell’ampio e piacevole déhor. Un’area interna è anche dedicata ai fumatori. Da quest’anno la Peperetta Dispetusa dispone di una zona dedicata al bookcrossing, lo scambio di libri usati, e alla vendita di libri nuovi grazie alla preziosa collaborazione con una libreria locale, trasformando così il locale in una “pizzeria letteraria”.

E per chi festeggia il compleanno a La Peperetta Dispetusa con almeno dieci invitati la pizza è gratis.

Gli animali, qui, sono ben accetti.

La Peperetta Dispetusa è il luogo ideale per mangiare una buona pizza, riunirsi e fare quattro chiacchiere in compagnia, senza barriere.

di Susanna Sforza (testo e foto)

consigliato daInformazioni

Il locale ha ricevuto il premio qualità di Cose da Donna

 

 

 

[mappress mapid=”6″]

La Peperetta Dispetusa
tel. 0183292267
Chiuso: mercoledì
Orari: aperto solo la sera; sabato e domenica anche a pranzo
sito internet

Review 0
0 Recensioni
8.3 Utenti (4 voti)
Locale
Cucina
Servizio
Cosa dicono Lascia il tuo voto
Sort by:

Be the first to leave a review.

User Avatar
Verificato
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

Show more
{{ pageNumber+1 }}
Lascia il tuo voto

Your browser does not support images upload. Please choose a modern one

Altro in Consigliato da

To Top