Consigliato da
Hotel Villa Malaspina a Castel d’Azzano
A Verona si va. E non solo a febbraio per la tradizionale festa degli innamorati, ma anche per un weekend corto o lungo che sia. Nel secondo caso, oltre alle solite tappe, si può approfittare per scoprire scorci di città e dintorni un po’ al di fuori dai circuiti turistici più comuni e famosi. A partire dal soggiorno.
L’Hotel Villa Malaspina si trova a Castel d’Azzano, una cittadina a pochi chilometri a sud di Verona. Una location davvero interessante per ogni tipo di soggiorno: turismo, cultura, affari e piacere. Tra le tante opzioni, si può organizzare un viaggio on the road e percorrere in moto o in auto degli itinerari davvero interessanti. Ma anche gli appassionati di bicicletta hanno di che essere soddisfatti.
L’Hotel Villa Malaspina è un mélange di tradizione e design sapientemente orchestrati. Ubicato nella campagna veronese, è il frutto di un lavoro di restauro ben architettato e in maniera che ogni pietra restituisca il senso e il profumo della storia. Da dimora nobiliare cinquecentesca qual era, dal 2005 si è trasformata in un albergo a quattro stelle. Apre i battenti agli ospiti moderni dell’era del digitale che, tra una corsa e l’altra, qualunque sia la natura del soggiorno, qui possono rigenerarsi, rilassarsi e godere della piacevolezza del luogo con la sua atmosfera elegante, da un lato, e il calore della casa di campagna di famiglia, dall’altro.
Le suggestioni storiche e ambientali sono state accuratamente conservate: il muro di cinta in ciottoli, le murature a vista, l’antica torre colombaia, il fossato, il giardino sono segni architettonici che rievocano le suggestioni del passato, traducendole nella bellezza del presente. Si entra oltrepassando il cancello maestroso, si prosegue attraverso l’antica aia dove si batteva il grano. Un portale marmoreo conduce alla reception dell’hotel Malaspina. E poi, il dovuto riposo in una delle stanze, ciascuna arredata diversamente dall’altra in stile – anche se talvolta compare qua e là un pezzo antico -, ma con un filo conduttore che dà un senso stilistico ed estetico. Io ho pernottato nella colombaia, l’antica torre, una camera elegante con un antico camino in disuso che crea un’atmosfera calda e accogliente, un punto non solo per il giaciglio, ma anche per ritirarsi a scrivere, leggere o semplicemente guardare la TV e rilassarsi sul confortevole letto o comodamente seduti in poltrona.
Ristorante Vignal
La stessa filosofia di sapori di casa e di semplicità conditi da delicatezza ed eleganza si ritrova nelle creazioni culinarie proposte dal ristorante Vignal. Il nome è stato scelto “in modo che anche i nomi contribuiscano a rendere il sentimento del passato”. Collocato in un’ala di Villa Malaspina, accoglie con il savoir faire di chi lo conduce anche coloro che non soggiornano presso l’hotel, siano essi turisti, professionisti o gente del posto in cerca del gusto della tradizione, ma con un tocco in più. Il valore del ristorante sta nella ricerca dei sapori “di casa” e l’utilizzo delle materie prime del luogo che, uniti insieme, danno vita a creazioni autentiche e indimenticabili. Le tre salette con travi a vista e il grande camino d’epoca sono la cornice ideale per un viaggio attraverso il tempo, lo spazio e, soprattutto, i sensi.
Le sorprese non finiscono qui. Una serie di eventi, tutti a tema culinario o di degustazione vini, animano le sale e la cantina del ristorante Vignal.
Un ampio spazio all’aperto suddiviso tra giardino, aia e corte, danno la possibilità di godere delle giornate tiepide, in qualunque stagione.
A completare l’offerta, un’ampia zona relax caratterizzata da piscina coperta, angolo idromassaggio, sauna, bagno turco e mini palestra, ad uso esclusivo e gratuito degli ospiti. Si trova al piano terra ed è dotata di luce naturale. Durante la bella stagione, grazie alle vetrate scorrevoli lungo tutta la parete laterale e al tetto apribile, si trasforma in piscina all’aperto con solarium esterno circondato da siepi.
Chi arriva al Malaspina, qualunque sia il motivo del suo viaggio, non rimane a bocca asciutta, in tutti i sensi. L’organizzazione dell’hotel propone anche un ampio pacchetto di Esperienze – con “E” maiuscola – davvero interessanti e che vale la pena di fare. Io ne ho provate alcune, tra cui…. Ma questo è un’altra storia da raccontare in un articolo dedicato.
L’Hotel Villa Malaspina ha ricevuto il premio qualità di Cose da Donna. Cercate l’adesivo e raccontateci anche la vostra Esperienza.
Via Cavour, 6
37060 Castel D’Azzano – Verona
Tel +39 045 8521900
Fax +39 045 8529118
Email info@hotelvillamalaspina.com
