SPETTACOLO
Flamenco protagonista a Camporosso
Tablao flamenco per ‘Camporosso in musica’, venerdì 2 giugno 2023 alle ore 21
Artisti d’eccezione sono i protagonisti che animeranno il palco della Sala Tigli al Centro G. Falcone di Camporosso, in provincia di Imperia.
Ecco gli interpreti della serata: Caroline Pastor al baile (ballo), Guy Reyes al canto e Paul Henri Buttin, in arte Polchù, alla chitarra.
Quello di Camporosso sarà un evento eccezionale, perché è una vera rarità quella di vedere esibirsi artisti del flamenco di grande livello, come la Compañía Carolina Pastor, nel Ponente ligure.
La Liguria di Ponente, già nel 2016, aveva ospitato il primo Festival del Flamenco di Imperia con ospiti d’eccezione, quali Rosa Belmonte e Juan Polvillo.
Un’arte universale
Il flamenco è un’arte universale, fiera e umile al tempo stesso. Richiede passione, esperienza e molta perseveranza.
La melodia del canto, traduce le emozioni della vita. Alla sua grande ricchezza, si contrappone la tragedia dell’euforia, l’amore della disperazione, la morte della festa.
La danza, sostenuta dalla chitarra, risponde a questo canto profondo (jondo) e immerge lo spettatore in uno spettacolo visivo e musicale unico.
A partire dalla soléa, malinconica e toccante, l‘alégria, leggera e veloce, i colpi dei tacchi si uniscono agli jaleos e ai ritmi sincopati della chitarra, per offrire un momento di sensualità e di passione, qualità proprie dell‘arte del flamenco.
La passione del flamenco fa eco alla convivialità e ancora di più sarà possibile vivere questa esperienza nell’evento straordinario di Camporosso.
Informazioni
CAMPOROSSO IN MUSICA
Venerdì, 2 giugno 2023 – h. 21
Tablao Flamenco
Sala Tigli – Centro G. Falcone
Entrata libera
Gli artisti
Guy Reyes, cante
Artista poliedrico: cantante, chitarrista e percussionista. Inizia a suonare la chitarra a 14 anni, impara il canto e la percussione flamenca da autodidatta. Ha tenuto numerose conferenze sul flamenco in Francia. Fondatore dei gruppi Paseo del Parque e Viento del Sur con i quali si esibisce regolarmente dal 1999 al 2010. Guy Reyes accompagna dal 1999 le lezioni di danza della Aire Flamenco di Nizza sotto la direzione di Angèla Santamaria. Autore, compositore e arrangiatore, il suo repertorio abbraccia tutte le forme del Cante Flamenco, dalle più festose alle più profonde. Tiene regolarmente lezioni di canto flamenco e compas. Ha interpretato ‘El Cantaor’ nell’opera La Vida Breve di Manuel de Falla per l’Opera di Nizza nel 2004. Guy collabora con la Compañía Carolina Pastor di Siviglia.
Caroline Pastor, baile
È all’età di sette anni che Caroline inizia lo studio del flamenco e del classico spagnolo. Da allora continua il suo apprendistato in Francia e in Spagna con artisti del flamenco di grande fama. Nel 2008, Caroline entra a far parte del gruppo Viento del Sur. L‘anno successivo, si trasferisce a Siviglia, dove frequenta per due anni la Fundación Cristina Heeren de Arte Flamenco. Qui, diventa discente di Maestri di calibro come Milagros Menjíbar, Javier Barón, Rafael Campallo, Rubén Olmo, Ursula López, El Choro e Pili Ogalla. Nella capitale andalusa, dove risiede per sei anni, si esibisce in tablaos come la Peña Niño de la Alfalfa, Le T de Triana, la Caja Negra , così come nel famoso Tablao Casa de la Guitarra di José Luis Postigo. Oggi Caroline organizza corsi e stage e si esibisce in Francia e all’estero, come Giappone, Costa Rica, Colombia e Stati Uniti. Attualmente è alla guida della sua compagnia. Non smette di arricchirsi, di nutrirsi dei diversi incontri artistici che incrociano la sua strada.
Paul Buttin, detto Polchù, è un chitarrista francese, nato in Colombia. Si è evoluto nell’espressione del flamenco da circa dieci anni. Dopo aver seguito una solida formazione per tre anni presso la Fundacion Cristina Hereen di Siviglia, si specializza nell‘accompagnamento della danza all‘interno di vari cuadro flamenco in Francia e all‘estero, tra cui El Corral Flamenco. Il flamenco lo ha portato in molti paesi, come Giappone, Stati Uniti e Colombia. Polchù accompagna rinomati ballerini spagnoli nelle loro masterclass. Partecipa anche ad altri progetti musicali e teatrali.
