Connettiti con Noi

FinePix HS50EXR, la nuova ammiraglia di FUJIFILM

TECNOLOGIA

FinePix HS50EXR, la nuova ammiraglia di FUJIFILM

FinePix HS50EXR unisce versatilità ad elevate prestazioni: un gioiellino di casa FUJIFILM

FUJIFILM FinePix HS50EXR

FinePix HS50EXR è la nuova top di gamma tra le fotocamere Bridge dalle caratteristiche eccezionali, quali il potente zoom manuale 42x e la velocità di messa a fuoco automatica di soli 0,05 secondi. Da sempre sinonimo di qualità e alte prestazioni, la gamma Bridge di Fujifilm da oggi si arricchisce con un nuovo modello di punta dalle prestazioni ancora più elevate.

FinePix HS50 è la soluzione perfetta per i fotografi esigenti che cercano un corpo pratico e compatto senza compromessi con la qualità. Il nuovo modello top è dotato di uno zoom manuale 42x in grado di coprire una lunghezza focale pari a 24-1000mm. Inoltre garantisce una elevata velocità di autofocus di 0.05 secondi*1 grazie alla tecnologia Phase Detection pixels presente sul sensore EXR CMOS II da½ pollice.

Zoom ottico manuale 42x (24-1000mm) hs50-tele_25_5247ff1d67offre la precisione e le elevate prestazioni per cui gli obiettivi FUJINON sono famosi nel mondo. Dalla fotografia super-macro a 1cm dal soggetto con il grandangolo da 24mm fino al teleobiettivo da 1000mm, l’obiettivo offre lunghezze focali che sarebbero disponibili solo con un corredo consistente di differenti ottiche. Per assicurare la massima qualità dell’immagine, la FinePix HS50EXR impiega lenti asferiche, lenti ED ed elementi cementati, inoltre è in grado di ridurre efficacemente il mosso grazie allo stabilizzatore ottico d’immagine. L’obiettivo dispone complessivamente di 17 elementi, dei quali 15 con il rivestimento Fujinon Super EBC su entrambi i lati per la riduzione dei riflessi e delle immagini fantasma nel controluce e in altre situazioni critiche.

Nuovo sensore EXR CMOS II con Phase Detection.

HS50EXR vanta la più recente pic_additional_03tecnologia EXR Fujifilm: con il sensore CMOS EXR II da ½ pollice e 16 milioni di pixel e l’EXR Processor II si raggiunge una velocità di elaborazione doppia rispetto al precedente processore EXR. Il sensore della FinePix HS50EXR incorpora pixel a rilevamento di contrasto di fase (Phase Detection) che consentono una velocità di messa a fuoco automatica incredibilmente veloce, pari a soli 0,05 secondi, meno di un terzo rispetto alla velocità di messa a fuoco del modello precedente FinePix HS30EXR.

 L’Intelligent Hybrid AF può scegliere tra AF a rilevamento di fase ad alta velocità e l’autofocus a contrasto, in condizioni di scarsa illuminazione, per assicurare l’utilizzo del sistema di messa a fuoco ottimale rispetto alle condizioni di ripresa. La funzione Focus Peak Highlight aiuta il fotografo evidenziando le aree a elevato contrasto del soggetto e fornisce quindi una guida in situazioni in cui è difficile capire se il soggetto è correttamente a fuoco, facilitando la messa a fuoco manuale attraverso il monitor LCD. Il nuovo sensore CMOS EXR II e l’EXR Processor II, quando si tratta di catturare soggetti in movimento, rendono HS50EXR una fotocamera davvero potente. Oltre alla velocità AF di 0,05 secondi, il tempo di avvio è di soli 0,5 secondi e l’intervallo di scatto è pari a 0,5 secondi. Se si attiva la modalità scatto continuo è possibile ottenere una raffica di 11 fps alla massima risoluzione di 16 MP (max. 5 fotogrammi consecutivi) oppure una raffica continua di 5,5 fps alla risoluzione di 8 MP. L’unione di queste tecnologie consente al fotografo di affrontare ogni tipo di ripresa, indipendentemente dalla velocità del soggetto in movimento. Selezionando Auto EXR, HS50EXR utilizza l’apprezzata modalità automatica FUJIFILM per scegliere tra le tre modalità sensore incorporate (HR, SN o DR) e determinare la scena-tipo che si sta riprendendo tra 108 modelli preimpostati, assicurando una regolazione ottimale dei parametri per la migliore qualità dell’immagine possibile.

LCD orientabile per scattare da ogni angolo di ripresa

hs50-screen_25_1fc432ac5aFinePix HS50EXR vanta caratteristiche interessanti che consentono di riprendere qualsiasi tipo di scena. Il mirino elettronico da 920.000 pixel permette di comporre l’immagine anche in pieno sole o indossando occhiali. Quando si devono effettuare scatti più creativi o da angolazioni particolari come le macro ai fiori, dal suolo o sopra la folla durante un concerto, si può utilizzare il display LCD da 3 pollici orientabile, per ottenere l’inquadratura desiderata. Anche in questo caso la precisione e la nitidezza del display LCD è assicurata dalla sua risoluzione di 920.000 pixel. L’ergonomia della FinePix HS50EXR è stata ben studiata per rendere i comandi comodi e facili da usare: i selettori sono inclinati per la massima ergonomia e per un facile accesso durante le riprese con un design attraente e funzionale.

Effetti artistici. Questa fotocamera dispone della nuova ed esclusiva modalità Simulazione pellicola di Fujifilm. Gli utenti possono scegliere tra dieci diverse modalità che simulano gli effetti delle tradizionali pellicole Fujifilm. Tra le altre è disponibile la simulazione delle pellicole invertibili a colori (VELVIA / PROVIA / ASTIA). La FinePix HS50EXR dispone anche della funzione Filtri Avanzati scegliendo tra 8 differenti effetti:

POP colour: potenzia il contrasto e la saturazione, per un effetto finale dai colori vivi.

Toy camera: aggiunge un effetto di vignettatura, per un look rètro.

Miniature: l’immagine viene sfuocata sopra e sotto, per simulare l’effetto diorama.

Dynamic tone: applica gradazioni dinamiche, per un effetto fantasy.

Partial color: crea un’immagine in bianco e nero, mantenendo visibile solo un colore tra rosso, arancio, giallo, verde, blu o viola.

High-key: la luminosità è incrementata e il contrasto ridotto, per creare un’atmosfera soft.

Low Key (NUOVO) – Crea toni uniformemente scuri con alcune aree di luci enfatizzate.

Soft Focus (NUOVO) – Sfoca creativamente l’intera immagine per un effetto più morbido.

pic_additional_02La funzione Esposizione multipla consente di unire in un solo scatto due differenti soggetti per ottenere fotografie creative e artistiche. Riprese video Full HD con Phase Detection AF HS50EXR, con il microfono stereo incorporato, è la fotocamera ideale per i videomaker principianti e più evoluti.  La FinePix HS50EXR, grazie al sensore CMOS EXR II da ½ pollice, è in grado di registrare video Full HD (1080p) fino a 60 fps. La possibilità di collegare un microfono esterno (opzionale) all’ingresso dedicato, consente di ottenere un audio straordinario. Per gli utenti più creativi è possibile registrare video a bassa risoluzione fino a 480 fps, catturando l’azione con uno stupefacente effetto slow motion. La tecnologia Phase Detection e la modalità di riconoscimento della scena sono utilizzate anche durante la registrazione di filmati per garantire riprese perfette con volti e azioni sempre a fuoco, senza perdere di vista il soggetto.

FinePix HS50EXR è in vendita al prezzo consigliato al pubblico iva inclusa di 499.

Il parere di Cose da donna

Io l’ho provata nei servizi pubblicati su Cose da Donna: Citroën C4 Picasso Mettiamo una Bmw F700 GS on the road e in altri di prossima pubblicazione, come Trieste e Hyundai ix35; Basilicata on the road a puntate con Citroën C4 Picasso e BMW F700 GS: Diario di viaggio; Intervista esclusiva a Brian Weiss.

Mi sono trovata benissimo con la FinePix HS50EXR: ho sperimentato, giocato e mi sono divertita a fotografare e fare filmati. Le funzioni sono di facile comprensione e, per chi non ha tempo di leggere il manuale preventivamente, sul display LCD compaiono informazioni riguardanti l’utilizzo. Pur non essendo una fotografa provetta, il risultato del mio lavoro è stato discreto e con la FinePix HS50EXR Bridge mi sono sentita quasi una professionista. Voto? 10: mi piace, mi piace, mi piace.

di Susanna Sforza

 

 

Commenta

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Altro in TECNOLOGIA

più ricercati

category

To Top