MODA
Collezione Covid-19: tiriamo su la mascherina!
Sicurezza nella moda, via libera alle mascherine
La moda non è solo estetica ma anche sicurezza. Nella mia collezione Covid-19 ho voluto coniugare questi due aspetti. La pandemia è un’emergenza globale che ha sconvolto le persone, come accadrebbe durante una guerra mondiale: diritti, doveri, libertà, sanità, economia, per citare alcuni fattori, sono stati stravolti da un nemico invisibile.
Covid-19 ha limitato l’autonomia delle persone sotto molteplici aspetti, anche i più banali e scontati, ma grazie alla creatività e alla capacità di reinventarsi, si è riusciti a rivalutare e a esplorare molti aspetti della vita privata e lavorativa che prima erano trascurati o ignorati.
Il settore della moda, come tanti altri, è tra i più colpiti. D’altronde, come si può pensare in “guerra” di vestirsi seguendo i dettami degli stilisti, magari tailleur con longuette, giacchina sciancrata “a misura” e tacco dodici? No, non sarebbe comodo e utile.
Il virus è un nemico invisibile che ha rubato l’identità dei nostri volti, non solo agli occhi degli altri, ma anche ai nostri. Ha sconvolto le abitudini e stravolto parecchie vite, ma in tutto questo panorama affatto piacevole ha insegnato a reinventarsi. Ha offerto un’opportunità, basta saperla cogliere. Nasce l’esigenza di vestire abiti pratici, in cui ci si riconosca.
E, così, un nuovo e indispensabile accessorio diventa una presenza costante nel nostro outfit, assumendo un nuovo valore e conformandosi con i dettami della moda: la mascherina di vari colori, stili e fantasie. Infatti io, come tanti altri stilisti , artisti e designer, ho deciso di realizzare la collezione “Fire Pink” dedicata al COVID-19.
Il motivo per il quale ho creato questa particolare collezione? Molti.
Ho voluto dare una nota di colore unita a un pizzico di creatività alla situazione che si sta vivendo, ma allo stesso tempo ho cercato di giocare con questi fattori, per infondere speranza, passione, gioia e senso del bello, in questo momento così oscuro e pieno di incertezze.
Nell’intera collezione ho utilizzato due colori con un grande valore simbolico, ma dando loro un significato mio personale: il rosa e il rosso.
Il rosa nella mia collezione è un colore che trasmette speranza e positività, ma anche amore e sensibilità. Il rosa è anche simbolo di giovinezza, si dice infatti di un amore “appena sbocciato”, esattamente come un fiore; per me questo fiore è proprio la rosa.
Il rosso nella mia visione simboleggia la forza e il coraggio di rialzarsi, il potere e l’unione.
Entrambi i colori esprimono l’intesa del rapporto, ma soprattutto il desiderio. Mi sono concentrata su questo tema: non solo riferito al desiderio di ritornare alla quotidianità prima del Covid-19, ma facendo un ulteriore passo avanti, sapendo di avere acquisito la consapevolezza che, volere o volare, la situazione pandemica ci ha permesso di raggiungere!
Coco Chanel disse che “la moda riflette sempre i tempi in cui vivi, anche se, quando i tempi sono banali, preferiamo dimenticarlo”.
Questo è ciò che io ho voluto esprimere: il tempo in cui vivo attraverso la mia collezione “Fire Pink”.
(Bozzetti e foto di Sara Hajjaji)
