Connettiti con Noi

Claudia Rainville a Torino, nell’ambito del Salone del Libro, per presentare il suo nuovo libro “Metamedicina 2.0, ogni sintomo è un messaggio”

AMORE & PSICHE

Claudia Rainville a Torino, nell’ambito del Salone del Libro, per presentare il suo nuovo libro “Metamedicina 2.0, ogni sintomo è un messaggio”

Leggere i sintomi come messaggi del corpo: una chiave semplice, fondata su un’enorme casistica, per comprendere cosa c’è dietro una malattia e guarire.  Questo è quanto si propone la Metamedicina ©

metamedicinaIl 17 maggio 2015 in occasione del Salone del Libro, per la rassegna Salone OFF, dalle ore 17 alle 20, Claudia Rainville terrà una conferenza presso GAM in c.so G. Ferraris, 30 a Torino organizzata da Amrita Edizioni. L’ingresso è libero, fino a esaurimento dei posti, per cui è bene prenotarsi inviando una e-mail a barbara.curti@amrita-edizioni.com. Da tenere presente: la prenotazione rimarrà valida fino a venti minuti prima dell’inizio, poi verrà ritenuta nulla.

Claudia Rainville è psicoterapeuta e fondatrice del metodo Metamedicina ©. Ha lavorato dieci anni nel campo della microbiologia, esperienza che le ha fornito il rigore, il metodo d’indagine e di analisi necessari per questa ricerca, durata a sua volta diciannove anni. L’esperienza personale della malattia (cancro, mal di schiena cronico, depressione nervosa e una notevole quantità di operazioni) e la successiva autoguarigione completa hanno condotto l’autrice a testare su altri la sua convinzione: c’è una relazione fra sintomo e causa profonda, confermata dal vissuto personale di migliaia di uomini e donne che si sono rivolti a Claudia Rainville.

La Metamedicina © nasce nel 1987. Il termine è formato dal prefisso greco meta, che significa “al di là”, e dal sostantivo “medicina”, che significa “l’insieme dei mezzi messi in atto per prevenire, guarire e alleviare le malattie”.  Il sito MetaMedicina  la scuola della felicità spiega molto bene, in senso figurato, la differenza tra medicina tradizionale e metamedicina: prendendo a paragone un iceberg, la medicina tradizionale è quella che si occupa della parte emergente, poiché tratta sintomi e dolori o corregge i problemi di funzionamento organico con medicine e interventi chirurgici, bloccando la manifestazione ma non l’origine;  la Metamedicina ©, al contrario, si occupa della parte sommersa dell’iceberg e riguarda piuttosto la parte inconscia, legata ai sentimenti e alle emozioni, per tentare di scoprire qual è l’evento, vissuto o sperimentato dalla persona, scatenante del sintomo.

Cose da Donna sarà presente alla conferenza organizzata da Amrita Edizioni e intervisterà Claudia Rainville. Se non potrete esserci, vi invitiamo a contattarci e inviarci le vostre domande: sarà nostra premura porgergliele e successivamente pubblicarne le risposte insieme all’intervista, qui su Cose da Donna.

di Susanna Sforza

Commenta

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Altro in AMORE & PSICHE

più ricercati

category

To Top