NEWS & AGENDA
Cene a quattro mani: gli chef protagonisti ad Aromatica 2020
Cene a 4 mani: i protagonisti
Le cene a 4 mani sono diventate un appuntamento imprescindibile nell’ambito di Aromatica, lo straordinario evento gastronomico che coinvolge Diano Marina – in provincia di Imperia – dal 18 al 20 settembre.
Ed ecco i protagonisti, anche se in realtà non hanno bisogno di presentazioni.
Igles Corelli è un indiscusso maestro della ristorazione e volto noto di Gambero Rosso Channel con il programma “Il gusto di Igles”.
Dal 2017, si occupa di un nuovo format al ristorante Mercerie di Roma, dove continua la valorizzazione dei prodotti tipici italiani abbinati alla ricerca, alla sperimentazione e alla contaminazione con altre culture, presentando una cucina creativa, ricca di riferimenti alle tradizioni, ma che non finisce mai di stupire.
Nella sua carriera ha portato diversi locali al più ambito riconoscimento della Guida Michelin, il primo dei quali è stato il Trigabolo di Argenta, in provincia di Ferrara, due stelle, tra i migliori ristoranti d’Italia degli anni ‘90. Sarà protagonista all’appuntamento di “Cene a quattro mani” il 18 settembre presso il ristorante Golosamente di Diano Marina.
Andrea Masala, 34 anni, è il più giovane dei tre, ma può vantare già una lunga e qualificata esperienza.
La sua passione è nata nella cucina dell’Hotel Gentile di Noli, gestito dalla nonna. El Diablo, questo il suo soprannome, ha lavorato al fianco di big del calibro di Flavio Costa, Andrea Sarri e, soprattutto, di Giuse Ricchebuono (Vescovado), suo mentore e grande amico.
E poi ancora in Alto Adige con Hannes Pignater e con Enrico Bartolini al Mudec di Milano (oggi 3*** Michelin), ad Almeria (Spagna) al Panpepato e in Cina, a Pechino. Nella sua cucina, fine e creativa, i prodotti a km 0 sono al primo posto. Sarà protagonista all’appuntamento con “Cene a quattro mani” presso il ristorante Caminetto sabato 19 settembre.
Roberto Franzin è uno chef raffinato e di grande esperienza, che ha lavorato nelle cucine dei più grandi ristoranti italiani e internazionali. Nella sua carriera una tappa di rilievo è stata quella del ristorante Taverna di Colloredo (Udine), che ha portato alla stella.
La sua è una ricerca gastronomica continua, che punta al rispetto per i prodotti e i rispettivi luoghi d’origine, oltre alla stagionalità. Una sperimentazione volta a valorizzare la tradizione, senza sfuggire alla contaminazione, filtrandola attraverso la pulizia dello stile e del gusto.
Nel presente di Franzin c’è Macino (pasta e farina di altissima qualità), un progetto sostenibile dalla terra al prodotto, fondato su principi di qualità ed eticità su tutta la filiera, in un’ottica di economia circolare. Lo chef Franzin capitanerà la “Cena a quattro mani” del 20 settembre presso il ristorante Girasole.
Ugo Vairo è lo chef del ristorante Il Gallo della Checca di Ranzo, in provincia di Imperia, ed è l’ideatore della nuova pasta “I Fidei di Clo” con tartufo e terra di olive taggiasche.
Il tartufo, pregiato fungo sotterraneo amato dagli intenditori, si abbina alla perfezione con il gusto delle olive taggiasche.
Questa pasta di grani italiani è idele nei piatti ricercati e raffinati.
Sono nato professionalmente tante lune fa. Nel corso della mia vita professionale sono stato alla corte di tante celebrità, poi ho aperto un mio locale sul finire degli anni ’70. Dopo l’esperienza in riva al mare, sono andato in Francia. Successivamente, alla metà degli anni ’80, desideroso di intimità, ho aperto il Gallo della Checca, impiantando una tartufaia da un progetto delle Università di Genova, Imperia e Cuneo. La mia cucina, dove predominano le eccellenze locali e della vicina Costa Azzurra, è inserita sulla Guida Michelin da oltre 20 anni.
Gli appuntamenti di Cene a quattro mani
venerdì 18 settembre – ore 20
Ristorante Golosamente, corso XX Settembre 34 – Diano Marina
“Roma-Diano Marina: 615 km di sapori”, con gli chef Igles Corelli e Daniela Fraschetta
Tel. +39 0183 494 700
sabato 19 settembre – ore 20
Ristorante Caminetto, via Olanda 1 – Diano Marina
“Assaggia la Liguria” con gli chef Andrea Tagliabue e Andrea Masala
Tel. +39 0183 495 351
domenica 20 settembre – ore 20
Ristorante Girasole, via Diano San Pietro 105 – Diano Castello
“Percorsi di gusto, dal Friuli alla Liguria”, con lo chef Roberto Franzin e lo staff del Girasole
Tel. +39 0183 407 558
I posti sono limitati, per cui è obbligatoria la prenotazione
Gli Chef – in questo caso rigorosomanete maiuscolo – cucineranno alcune loro ricette rappresentative e ne sveleranno i segreti ai presenti. Ma (e qui il “ma” è d’obbligo) anche i lettori di Cose da Donna potranno deliziare i propri palati con queste prelibatezze con assaggi dedicati.
A mano a mano, pubblicheremo le ricette dei nostri chef di Cene a quattro mani! Rimanete collegati con noi!
(Fonte: Ufficio stampa)
