Connettiti con Noi

Alto Adige: Mercato del pane e dello strudel

DONNA IN VIAGGIO

Alto Adige: Mercato del pane e dello strudel

13151609_1044930822258119_4696769980776272251_nLa piazza del Duomo di Bressanone (BZ) torna ad animarsi dal 30 settembre al 2 ottobre per il tradizionale “Mercato del pane e dello strudel“: le numerose tipologie di pane delle vallate, dal rinomato pane di segale croccante, alla pagnotta pusterese, fino alla pagnotta venostana in coppia, che è possibile degustare, ma anche preparare grazie ai laboratori tenuti da veri e propri Maestri, si fregiano del Marchio di Qualità Alto Adige, attraverso cui si garantisce l’impiego di ingredienti naturali e di cereali di produzione locale.  Un’esperienza che vale la pena di vivere e di seguire attraverso tutti i sensi, facendosi rapire dal profumo di pane o di strüdel prodotti dai forni in piazza… e non solo!

Noi di Cose da Donna siamo state all’edizione passata del “Mercato del pane e dello strudel” e vogliamo raccontarvi questa semplice ma gustosa e tradizionale esperienza che vale la pena di vivere, almeno una volta! Vi aspettiamo!

mercato-speck-strudel-pane-bressanone-maddalenaE, quasi in contemporanea, a Santa Maddalena (BZ), un paesino in Val di Funes, ai piedi delle Odle, dall’1 al 2 ottobre ci sarà la “Festa dello Speck“.

Nei vari stand si troveranno anche altri piatti tipici, come i canederli, i formaggi e i tanti dolci altoatesini.

di Susanna Sforza

Per informazioni

Associazione Turistica di Bressanone
Tel.: +39 0472 836 401
info@brixen.org
www.mercatodelpane.it
Associazione Turistica Val di Funes
S. Pietro 11
39040 Val di Funes Alto Adige
Tel. +39 0472 840 180
info@villnoess.info
Commenta

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Altro in DONNA IN VIAGGIO

più ricercati

category

To Top