TU COME NESSUNO
Vele d’epoca 2014: intervista alla comandante Adelaide Giromella
Una donna al comando dello sloop Birbona
Curiosando qua e là, tra un’imbarcazione e l’altra, scopro che nell’edizione delle vele d’epoca di quest’anno c’è una comandante donna. Ovviamente, la mia curiosità si acuisce e subito mi informo su chi sia e dove trovarla. Adelaide Giromella è al comando dello sloop Birbona. Attendo che Adelaide rientri dalla regata del terzo giorno, l’ultimo, dopo aver fatto il suo dovere di comandante, seppur molto stanca (a questo punto, si è tutti un po’ stanchi), si concede all’intervista. Adelaide Giromella è molto simpatica e disponibile, è stato un piacere fare quattro chiacchiere con lei.
Intervista alla comandante Adelaide Giromella. Susanna Sforza “Cose da Donna”
La incontro e mi presento. L’intervista sarà brevissima, glielo prometto.
Adelaide, possiamo darci del tu?
Certamente, anzi, meglio.
Adelaide da quanto tempo sei su Birbona?
Birbona la conosco da diversi anni, perché l’armatore mi ha chiamato per le nuove vele e nello specifico per queste regate, perché aveva bisogno che gli facessi un po’ da tutor e da guida e lo aiutassi ad approcciarsi nel mondo delle regate e delle vele d’epoca, che non è un mondo semplice. Per mia fortuna riesco a girare su più barche: è stupendo, è bellissimo.
Quindi ne vedi tante?
Ne vedo tante, sì, per fortuna, ed è molto bello.
Questo ti rende molto versatile, penso.
Sì, è il bello di questo mestiere.
Sei sposata?
Non ci penso proprio.
Sarebbe un problema, nel caso?
Non sarebbe un problema se la persona che dovessi sposare accettasse questo tipo di vita, perché la mia è una vita da vagabonda, io ho la valigia pronta. Mi chiamano, io parto e vado. Non è facile.
Da quanto tempo sei skipper? Comandante?
Guarda, io mi sono pagata l’università facendo l’istruttore di vela, facendo le regate…ho 47 anni, sono 27 anni che faccio questo di mestiere…
Cambieresti?
No!
Rinascessi, rifaresti esattamente la stessa cosa?
Sì, sì
Bene, grazie!
Grazie a voi.
Adelaide Giromella nel corso delle vele d’epoca ha vinto un altro premio, ben diverso da quello messo in palio da Panerai, come comandante dell’imbarcazione Birbona. Il premio “Comandante Donna” è istituito dal Comitato per l’Imprenditoria Femminile C.C.I.A.A. presieduto da Cinzia Calvini, in collaborazione con la Maison DAPHNÉ di Sanremo.
Il premio conferito dalla Maison ligure è costituito da un foulard ispirato all’Ailée IV e dedicato alla velista francese Virginie Hériot, donna di carattere e campionessa olimpica negli anni ’30, famosa per il suo spirito di competizione. Una donna che ha saputo primeggiare in un settore dove erano i maschi i veri dominatori, tanto da essere insignita dalla Legion d’Honneur, meritandosi l’appellativo di “signora del mare”.
Virginie era solita frequentare Sanremo e la Riviera Ligure durante le sue regate e ha consacrato la sua vita al mare e alla navigazione. I suoi successi, ancora oggi, sono fonte di ispirazione per numerosi velisti e imprenditori.
Il premio, raffigurante il veliero stilizzato, è stato assegnato ad Adelaide Giromella comandante dell’imbarcazione “Birbona”, consegnato da Barbara Borsotto DAPHNÉ.
testo di Susanna Sforza
riprese e montaggio di BF
