Connettiti con Noi

Tutti al mare, a fotografar le sabbie chiare!

TECNOLOGIA

Tutti al mare, a fotografar le sabbie chiare!

Dopo il tramonto © Giorgia Scamaldo

Dopo il tramonto © Giorgia Scamaldo

Le occasioni per fotografare al mare sono numerose.  Pochi e semplici consigli della fotografa Giorgia Scamaldo di Imperia, per realizzare foto a regola d’arte.

Ecco come procedere per le persone:

  • è preferibile scattare nelle prime ore del mattino;
  • è consigliabile evitare le ore intorno a mezzogiorno, quando il sole è allo zenit, perché aumentano i contrasti e si rischiano ombre antiestetiche, come quelle marcate sotto gli occhi, tipo occhiaie;
  • giornate di sole velato hanno il vantaggio di offrire fotografie con una resa “più morbida”;
  • un bimbo che gioca sulla spiaggia, una persona mentre nuota e qualche ritratto sotto l’ombrellone sono un vero classico. In questi casi, attenzione all’attrezzatura da ripresa: sabbia e spruzzi sono un pericolo per gli apparecchi fotografici, a meno che non si possieda una fotocamera “all weather”.

 

Cielo coperto © Giorgia Scamaldo

Cielo coperto © Giorgia Scamaldo

Panorama:

  • è bene scattare 10 minuti prima del sorgere del sole o 10 minuti dopo il tramonto, catturando così i migliori colori del cielo; in questi casi, è possibile utilizzare nel menù scene la funzione alba/tramonto;
  • è preferibile scattare con la macchina appoggiata ad un muretto, tavolino, cavalletto (anche in formato mignon), ecc.,  per evitare “l’effetto mosso”. Per un panorama diurno  è utile selezionare nel menù scene la funzione panorama, cercando di tenere il sole alle proprie spalle.
  • si può arricchire l’immagine, inserendo un soggetto ben distinto in primo piano.

 

 

Foto subacquee:

Pentax WG-3 White Blue

Pentax WG-3 White Blue

Alcune fotocamere dette “all weather” permettono di fare foto sott’acqua.

In questo caso:

  • bisogna approfittare delle ore in cui il sole è più forte per avere una maggiore luce;
  • restare entro i 3 mt di profondità; sia per una questione di luce, sia per una questione tecnica;
  • foto oltre i 3 mt. necessitano di attrezzature specifiche.

 

 

 

 

Ritratti:

  • durante le ore di sole alto (h. 11-15), posizionare il soggetto sotto l’ombrellone;
  • ricordarsi, dove possibile, di scegliere il migliore sfondo disponibile e cercare di evitare: vicini di sdraio, cestini, salvagenti, ecc.
  • nel caso in cui non fosse possibile evitare lo scatto controsole, ricordarsi di inserire il flash, in modo da illuminare il soggetto (nel menù scene controluce con il soggetto).
  • Per i più “creativi”: scattando controsole senza il flash, si ottiene il particolare “effetto silhouette”.

Riassumendo:

Panorama: prima dell’alba e poco dopo il tramonto.
Panorama diurno: tenete sempre il sole alle spalle.
Panorama con Soggetto: attenzione allo sfondo; sole alle spalle del fotografo, con sole alle spalle del soggetto inserire il flash.
Foto Subacquea: tra le 11 e le 15 per sfruttare la luce disponibile e non scendere sotto i 3 mt, se non con attrezzature professionali.

 

 
Centro FotoPagina Facebook
Corso Garibaldi 11
18100 imperia
telefono 0183 60643

 

 

 

Commenta

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Altro in TECNOLOGIA

To Top