NEWS & AGENDA
I Flamenco Festival Imperia 2016
Tutti al mare a ballar flamenco
A Imperia, cittadina del Ponente ligure, dal 15 al 17 luglio avrà luogo il I Flamenco Festival, una manifestazione rivolta a tutti coloro che amano il flamenco, in ogni sua forma. Il flamenco è fondato su tre pilastri: ballo, musica (chitarra – toque – principalmente, e cajon – una sorta di “cassa” che funge da percussione).
Ospiti d’onore al I Flamenco Festival Imperia sono Rosa Belmonte e Juan Polvillo al ballo (baile) e Cheito al cante, tra i più apprezzati artisti spagnoli che giungeranno da Siviglia nel Ponente ligure proprio per l’evento. Ad accompagnarli con la musica dal vivo ci saranno Antonio Porro alla chitarra e Francesco Perrotta al cajon. Lo spettacolo d’apertura, con ballo, canto e musica del vivo, al I Flamenco Festival Imperia avrà luogo nella splendida Palazzina Liberty, un bell’esempio di architettura Belle Époque, affacciata direttamente sulla spiaggia dorata in località Borgo Marina – Porto Maurizio di Imperia, dando una connotazione ancora più suggestiva alla manifestazione.
Per info contattare l’organizzazione flamenco.festival.imperia@gmail.com Facebook I Flamenco Festival Imperia https://www.facebook.com/events/1047816598617011.
Cose da Donna è media partner ufficiale. Vi racconteremo tutto, dall’arrivo in aeroporto degli artisti, fino a Imperia e durante tutto il I Flamenco Festival Imperia. Gli artisti avranno un “passaggio” d’eccezione con la nuova Citroën DS4, fino a Imperia e durante tutto I Flamenco Festival Imperia.
Il I Flamenco Festival Imperia è stato possibile grazie alla collaborazione di tante associazioni, tra cui Associazione Matteo Maragliotti, il Civ di via Cascione con il suo presidente Riccardo Caratto, il gruppo flamenco di Ponente e Simona Betti come insegnante, e poi ancora Geneviève Bene, grazie all’ospitalità e alle sue creazioni floreali, vere e proprie opere d’arte.
Il I Flamenco Festival Imperia è nato dalla passione per il flamenco e appunto per ciò ha uno scopo benefico: il ricavato, dedotte le spese vive per la manifestazione, saranno devolute alla Associazione Matteo Maragliotti, ABEO ONLUS Liguria e ai Gatti di Sant’Agata, quest’ultima costituita da un gruppo di “gattare” di paese che ogni giorno curano e mantegnolo le colonie feline della zona.
