Connettiti con Noi

Erasmus+, giornalisti in formazione a Bruxelles

NEWS & AGENDA

Erasmus+, giornalisti in formazione a Bruxelles

Si potrebbe definire Giornalistavventura, se si trattasse di un nuovo format televisivo.
 
Invece no, è una cosa seria, molto seria.
 
Undici giornalisti liguri partiranno domenica 19 giugno per Bruxelles pronti a frequentare un corso gratuito di approfondimento delle istituzioni europee e delle tecniche di giornalismo applicate nel lavoro del corrispondente estero.
 
Il corso è organizzato dall’Ordine dei Giornalisti della Liguria e finanziato dal Programma europeo Erasmus+.
 
I giornalisti, individuati con una selezione che ha coinvolto tutti gli iscritti all’Ordine ligure, frequenteranno un intenso programma di formazione di dieci giorni.

Un viaggio nel cuore dell’Unione Europea

La full immersion prevede approfondimenti, incontri, laboratori ed esperienze professionali con tutte le principali istituzioni europee, vari player della comunicazione e stakeholder: Parlamento, Commissione, Consiglio Europeo, Comitato delle Regioni, Rappresentanza Italiana, Regione Liguria, lobbysti
Previsti momenti di incontro e scambio con giornalisti esteri come Bart Beirlant, corrispondente EU dello Standaard, James Kanter, le federazioni europea e internazionali dei giornalisti EFJ e IFJ e l’associazione dei giornalisti belgi AJP. 
 
I partecipanti non avranno tregua neanche nel weekend: sabato e domenica è infatti previsto un laboratorio sulle tecniche di giornalismo applicate nel lavoro del corrispondente estero tenuto da Lorenzo Consoli, decano dei corrispondenti italiani a Bruxelles.
 
Oltre alla formazione all’estero, tutti i progetti internazionali dell’Ordine Ligure dei Giornalisti prevedono il trasferimento sul territorio dei contenuti acquisiti, secondo il format di Erasmus.
 
Al ritorno in Italia, i partecipanti si vedranno impegnati a svolgere attività in Liguria con le scuole, i centri culturali e nei corsi di aggiornamento professionale ordinario per gli iscritti all’Ordine.
 

Terzo anno di formazione all’estero organizzata dall’Ordine dei Giornalisti della Liguria nell’ambito dei programmi dell’Unione Europea

Si tratta della terza formazione internazionale Erasmus+ organizzata negli ultimi nove mesi dall’Ordine dei Giornalisti della Liguria nell’ambito di un progetto per l’aggiornamento professionale continuo in dimensione europea.
 
Quattordici giornalisti liguri si sono formati in Finlandia sulla lotta alle fake news nel settembre 2021 e altri dieci hanno frequentato un corso di fact-checking a Helsinki nel maggio scorso.
 
Nel 2022, a settembre, altri diciannove giornalisti liguri effettueranno la formazione in Finlandia sulla lotta alle fake news, per un totale di 54 iscritti all’Ordine dei Giornalisti della Liguria formati all’estero in un anno.
 
Ed è notizia della settimana scorsa: il nuovo bando Erasmus, sul quale l’ODG Liguria ha chiesto nuovi fondi per le formazioni 2023, ha avuto esito positivo. Il prossimo anno sarà dunque possibile organizzare nuovi corsi in ambito internazionale per altri giornalisti iscritti all’Ordine Ligure.
 
Quello dei Giornalisti della Liguria è l’unico Ordine in Italia a organizzare un percorso di formazione di questo calibro.
Continua a leggere
Commenta

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Altro in NEWS & AGENDA

To Top