CASA DA DONNA
BRAAVA !!! Ultimo gioiellino di casa iRobot
Braava è il nuovo robot per la pulizia di pavimenti, un prodotto che va ad arricchire l’ampia gamma delle proposte di iRobot.
Giusto per intenderci, iRobot è l’azienda che ha creato anche Roomba, i robot aspirapolvere, e Scooba, i robot lavapavimenti (li stiamo provando per voi e prossimamente vi daremo le nostre impressioni).
Il nuovo gioiellino di iRobot è progettato per rimuovere rapidamente e sistematicamente sporco e polvere, diciamo un prodotto di “finitura”.
Chi è iRobot?
Da oltre vent’anni, iRobot, azienda americana leader nel campo della robotica, sviluppa tecnologie d’avanguardia finalizzate a rendere migliore la vita delle persone.
iRobot collabora con il Pentagono, la NASA, il DARPA (Defenze Advanced Research Project Agency, ovvero un’agenzia governativa del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti) e il Governo americano in zone di conflitti, catastrofi naturali e nell’analisi degli oceani.
In ambito civile, il Pyramid Rover (una sorta di drone) di iRobot ha esplorato con successo un tunnel inaccessibile della piramide di Cheope.
Dunque, iRobot non è un’azienda di elettrodomestici, ma ha messo al servizio di quest’ultimi la propria esperienza nella robotica.
Giusto per citare qualche esempio, iRobot ha creato:
– Genghis nel 1991, il primo robot progettato per la navigazione ed esplorazione su altri pianeti;
– Ariel nel 1996, progettato per rilevare le mine in prossimità dell’acqua;
– Packbot nel 2001, utilizzato per aiutare i soccorritori dopo gli attacchi alle Torri Gemelle e ampiamente sfruttato nelle zone pericolose di tutto il mondo.
Signori e signore, ecco a voi Braava!
iRobot Braava è un robot domestico progettato per rimuovere rapidamente e sistematicamente sporco, polvere e capelli dal pavimento. Grazie alle sue modalità di pulizia, è in grado di pulire e lavare ogni superficie dura (inclusi parquet, linoleum, piastrelle e laminato), sia a secco, sia con acqua.
Il suo utilizzo è molto semplice. E’ sufficiente applicare un panno asciutto (anche di quelli usa e getta per spolverare) all’apposita piastra di pulizia, appoggiarlo a terra e premere il tasto start sulla modalità asciutto o bagnato.
Piccole grandi manovre
Braava pulisce la casa in due modalità:
- a secco (sweep), raccoglie polvere, sporco e capelli con l’ausilio di un panno asciutto;
- umido (mop), pulisce con lo straccio bagnato, pulisce ripetutamente per rimuovere lo sporco più ostinato.
I panni per Braava possono essere usa e getta, scegliendo tra quelli più diffusi in supermercati e negozi, o panni economici lavabili (come quelli in microfibra in dotazione).
Come funziona?
Un preciso sistema di navigazione NorthStar guida Braava con sicurezza in giro per la casa, evitando ostacoli e pulendo efficacemente l’intero pavimento. NorthStar è fisicamente un “cubetto” funzionante a batterie (incluse nella confezione) che si colloca al centro della stanza da pulire.
NorthStar agisce come un GPS per interni, inviando un segnale a Braava, in modo da individuare propria posizione, direzione da cui proviene e quella in cui è diretto.
Braava riconosce ostacoli, scale e punti di caduta.
Il paraurti in morbida gomma permette, a contatto con mobili e oggetti di valore, di non creare danni.
Le piccole dimensioni gli permettono di pulire aree difficili da raggiungere, per esempio sotto letti e divani.
Il robot crea una mappa della sua area di lavoro ogni volta che è in uso e, se interrotto, è in grado di riprendere il lavoro automaticamente da dove si era fermato.
Inoltre, è leggero e per cui si può trasportare agevolmente ovunque. E, insieme ad esso, il cubetto di navigazione NorthStar.
Braava è disponibile in due modelli:
Mod. 320 per case di piccole e medie dimensioni
Mod. 380 per case più grandi, ha caratteristiche potenziate, come il Sistema Pro-Clean, un erogatore di liquido per mantenere umido il panno durante il lavaggio dei pavimenti, batteria con una durata prolungata, ecc.
L’opinione di Cose da Donna
Braava è indicato per le pulizie di ogni giorno, per mantenere gli ambienti puliti, senza affaticarsi e risparmiando tempo. Ottimo anche per chi ha il parquet.
Cosa molto importante, Braava è semplicissimo da usare. Si accende e lui parte, senza programmazioni particolari e calcoli astrusi.
Inoltre, dato non trascurabile, la garanzia di Braava ha una durata di 2 anni.
Durante i due anni l’assitenza tecnica è gratuita a domicilio e, in caso si debba portare in laboratorio il robot, i tempi di consegna sono ristretti.
Quando si dice che la classe non è acqua!
