DONNA IN VIAGGIO
Aromatica 2020, i sapori della Riviera Ligure
L’elegante centro pedonale di Diano Marina sarà il suggestivo palcoscenico del grande evento che porta alla ribalta i profumi e i sapori della Riviera ligure
Da venerdì 18 a domenica 20 settembre, Diano Marina propone “Aromatica, profumi e sapori della Riviera Ligure”, la grande rassegna dedicata a erbe aromatiche, prodotti tipici ed eccellenze dell’agroalimentare e dell’enogastronomia.
Nei tre giorni della manifestazione, il Golfo dianese sarà teatro di cene, show cooking, laboratori, presentazioni, stand dei produttori, street food, conferenze e molto altro.
Inizialmente prevista a fine aprile, l’edizione 2020 di Aromatica si svolgerà eccezionalmente in settembre con tutte le precauzioni che l’emergenza sanitaria richiede, per continuare a promuovere le eccellenze del Golfo dianese e della Riviera ligure.
Stand, laboratori e degustazioni
Numerosi gli stand con prodotti tipici del territorio ligure e in particolare di quelli legati alle erbe aromatiche e un’area dedicata allo street food d’eccellenza.
Durante la manifestazione sono previsti laboratori “Assaggia la Liguria Show”, conferenze e presentazioni per fare scoprire, in e con tutti i sensi, le specialità gastronomiche della zona.
Cene a quattro mani e Cooking show
I protagonisti di Cene a quattro mani sono chef d’eccezione. Ed ecco che nella squadra si contano, in ordine alfabetico, gli chef: Igles Corelli, Roberto Franzin, Andrea Masala e Ugo Vairo.
Il Cooking show è l’evento per avvicinare il pubblico all’interpretazione delle ricette, mettendo in luce le personalità degli Chef al di fuori delle cucine, ormai vere e proprie star. Personalità e profili che scopriremo insieme, poco alla volta.
Il pubblico ha, così, la possibilità di conoscere in modo ravvicinato la figura dello chef, qual è la sua professionalità, cioé chi compone i menu, sceglie gli ingredienti, i condimenti e chi determina gli impiattamenti, controllando ogni dettaglio della catena che va dalla scelta della materia prima alla tavola.
Street Food
Gli artisti del cibo da strada sui propri mezzi attrezzati sono i creatori di appetitose specialità utilizzando, tra i tanti ingredienti, anche erbe aromatiche e prodotti del territorio:
- Caviar on the road (ostriche, champagne, tartine),
- Gota (hamburger di fassona con tomino, fritture),
- Las Bravas (paella, tapas, boccadilo serranito, sangria),
- Collesi (birra artigianale),
- Il Dardo (arrosticini, patatine fritte, pannocchie),
- Mojito 500 (mojito).
Orario Street Food
venerdì 18 settembre dalle ore 10.30 alle 22.30
sabato 19 settembre dalle ore 10.30 alle 22.30
domenica 20 settembre dalle ore 10.00 alle 22.00
Le novità di quest’anno
L’apertura serale nelle giornate di venerdì e sabato, e la presenza, sabato sera e domenica mattina, di Andrea Di Marco, comico e cabarettista, protagonista del fortunato spot di “Assaggia la Liguria”.
Expo
I protagonisti dell’area espositiva di Aromatica sono i produttori e i prodotti agricoli tipici del territorio, le specialità di rinomate aziende liguri e alcune eccellenze provenienti da altre regioni.
I tre prodotti simbolo del territorio, il Basilico Genovese DOP, l’Olio extravergine d’oliva DOP Riviera Ligure e i vini liguri DOP, saranno i protagonisti dell’evvento, a sottolineare il valore e l’importanza della certificazione di origine per le eccellenze della Liguria e, attraverso esse, raccontare le bellezze del territorio.
Gli ospiti potranno passeggiare nell’elegante centro pedonale di Diano Marina alla ricerca di piante aromatiche raffinate, olio extravergine, olive in salamoia, vini ricercati e concludere il tour gastronomico con caffè e dolcetti.
La novità di quest’anno è l’apertura serale di venerdì e sabato.
Orario Expo
venerdì, 18 settembre dalle ore 9.30 alle 22.30
sabato, 19 settembre dalle ore 9.00 alle 22.30
domenica, 20 settembre dalle ore 9.00 alle 19.00
Sul sito di Aromatica Dianese si possono trovare il programma e tutte le informazioni riguardanti l’evento, oltre alle indicazioni pratiche sul pernottamente e cosa vale la pena di visitare nei dintorni per coloro che arrivano da fuori.
Facebook: AromaticaDianese
Instagram: aromaticadianese
Twitter: aromaticadiano
Aromatica OFF
Venerdì 18, il prestigioso ristorante Nazionale di Noli (Sv), gestito dallo chef stellato Giuse Ricchebuono, proporrà la cena “Assaggia la Liguria”, dedicata ai prodotti Dop della nostra regione.
Continuate a seguirci su Cose da Donna, per scoprire le ricette tradizionali e “catturare” le ricette segrete degli chef che vi sveleremo poco alla volta. Vegani e vegetariani non rimarranno a bocca asciutta, parola mia!
(Fonte testo: Ufficio stampa – immagini: Susanna Sforza)
