RICETTE E DONNA GOURMET
Andare per zafferano in Liguria
Lo zafferano, si sa, è un prodotto tipico, e anche pregiato, di Abruzzo e Sardegna. Ma in tempi recenti, gruppi di giovani agricoltori si sono dedicati alla coltivazione del prezioso ingrediente anche in Liguria. Nello specifico, sto parlando di Triora, un paese medievale arroccato su un cucuzzolo della Valle Argentina, in provincia di Imperia, dove normalmente il 31 ottobre di ogni anno fa parlare di sé per la festa di Halloween, ma anche in agosto per Stregoria, la festa delle streghe. Sì, perché Triora è quel paesino reso tristemente noto in passato dai numerosi processi alle “streghe” a opera della Santa Inquisizione.
Oggi, Triora è un’apprezzatissima località turistica, intorno alla quale partono sentieri e zone boschive da ammirare in tutta la loro bellezza. Chi ha l’abitudine di camminare tra le fasce di questa zona, dove la natura ancora è ancora un po’ selvaggia e lussureggiante, alla ricerca di erbe e frutti per preparare gustose ricette, sa che non è cosa strana vedere, tra una bietola o un cipollotto selvatico, dei fiori di zafferano spontanei. Ma c’è chi ha deciso di dare una “regola” alla terra, piantando i bulbi in file ordinate.
È questa la stagione. Dopo un’estate passata a crescere e a bucare questa terra dura e argillosa, ecco fiori belli ma delicati pronti per essere raccolti rigorosamente a mano, sia per la morfologia del territorio che non permette una lavorazione meccanica, sia per non essere sciupati. Il 27 ottobre 2018 è il giorno dedicato alla Festa dello zafferano a Triora. Una giornata in cui si potrà assistere a tutta la filiera del raccolto. Un’esperienza sensoriale fatta di colori, profumi e sapori. Si potranno assaggiare ricette preparate con la spezia dorata a cura di professionisti dell’alberghiero di Arma di Taggia. Si potranno visitare i campi di zafferano in fiore con una prospettiva mozzafiato sulla valle Argentina e su Triora, verso il mare.
Festa dello zafferano di Triora
sabato 27 ottobre
h. 07,30 – 16. 00
cell. 3282117600
https://www.facebook.com/events/325889668197252/
http://www.zafferanoditriora.com/
