Connettiti con Noi

Mercatini di Natale da non perdere a Parigi

DONNA IN VIAGGIO

Mercatini di Natale da non perdere a Parigi

 

i-4-mercatini-di-natale-da-non-perdere-a-parigi-lingresso-320x240A Natale ci sono i mercatini, si sa, e Parigi offre uno scenario unico alle sue casette di legno in giro per la città. Anche quest’anno la bella Paris ha acceso le luci e si è addobbata per festeggiare il periodo natalizio nel modo più luminoso possibile.

È una Parigi sempre più Ville Lumière, visto che ovunque la luce illumina la mia passeggiata e mi ricorda che devo ancora comprare i regali per Natale.

In molti luoghi di Parigi sono apparse casette di legno che ospitano idee regalo e oggetti natalizi, ma anche il punto d’approdo per fare una pausa e rifocillarsi con le numerose specialità tradizionali e non. Sono i mercatini di Natale che come ogni anno riempiono di luce e di gente le piazze e i viali parigini. Ce ne sono molti in giro. Alcuni molto piccoli che illuminano qualche via più periferica, attirando gli abitanti dell’arrondissement.

Vi segnaliamo i 4 mercatini di Natale di Parigi da non perdere, perché facili da raggiungere, pieni di idee e buone cose da assaggiare e con, in alcuni casi, l’animazione per i bimbi, i veri protagonisti di questa festa.

Cominciamo con quello più centrale e rinomato:

  1. i-4-mercatini-di-natale-da-non-perdere-a-parigi-dal-marciapiede-degli-champs-elysees-320x240Gli Champs-Elisées ospitano un mercatino di Natale molto esteso. Da Place de la Concorde una fila di chalet si susseguono lungo i lati per almeno 500 metri. Si trova un po’ di tutto, dal mangiare (imperdibili le gauffres, cialde famose in tutto il mondo) e dal bere all’oggettistica, dal vino caldo agli oggetti artigianali. C’è anche un patinoire (ovvero una pista da ghiaccio) sul lato sinistro arrivando da Place de la Concorde, e lì sopra ogni tanto, al calar della sera, passa Babbo Natale a bordo della sua slitta trascinata dalle renne. Guardate in alto mi raccomando! Più avanti, sullo stesso marciapiede, si incontra anche un piccolo parco giochi per i bambini con il mitico Brucomela. Lungo l’Avenue, su ciascun marciapiede, fili illuminati ornano alberi e lampioni per quasi 2 km, offrendo uno spettacolo suggestivo. Se poi si aggiunge l’illuminatissima ruota panoramica in Place de la Concorde… Pas mal du tout!
  2. Anche la Défense non è da meno (metro 1 e RER A – fermata la Défense Grande Arche). Da qualche giorno, il villaggio natalizio ha aperto le porte. Proprio sotto la Grande Arche  un nucleo compatto di casette di legno offre ristoro e tante idee regalo. È uno dei miei posti preferiti per essere ispirato. È un villaggio chiuso dove si può passeggiare tranquillamente lontani da macchine e smog. Ci sono artigiani, venditori di giocattoli, di dolci, di prodotti tipici e si può gustare anche un bel piatto di cucina regionale. Ieri mi sono fermato a mangiare alsaziano: buono! Consiglio.
  3. i-4-mercatini-di-natale-da-non-perdere-a-parigi-sosta-a-bere-del-vino-caldo-320x240A proposito di Alsazia, dall’1 al 16 dicembre davanti alla Gare de l’Est (metro 45 e 7 – fermata Gare de l’est) ecco comparire il Mercatino di Natale alsaziano. È una tradizione lunga 35 anni. Si tratta quindi del mercato natalizio più antico fuori regione. Per due settimane, una quindicina di artigiani conducono i visitatori in un viaggio sensoriale attraverso le varie specialità culinarie dell’Alsazia con degustazione quotidiana gratuita di un prodotto specifico. (Dalle 9 alle 20 – la domenica 10 – 19).
  4. Altro mercatino natalizio parigino da non perdere è dal 3 all’11 dicembre (dalle 11 alle 19) a Auteuil: 40, rue Jean de la Fontaine (metro 9, fermata Jasmin). Si tratta delle Féeries d’Auteuil. Questo è il luogo ideale per adulti e bambini: i primi possono passeggiare tra gli chalet di legno e raccogliere spunti e idee per qualche regalo, i secondi trovano animazione adatta loro, tra cui passeggiate in pony nei weekend, spettacoli di marionette… E poi c’è anche un po’ di antiquariato.

Questo è il circuito Mercatini di Natale 2016 di Parigi.

Potete dare un’occhiata anche agli itinerari a piedi oppure ai luoghi meno rinomati ma pieni di fascino visitati e recensiti per voi.

Se volete fare un salto in un museo, sappiate che ce ne sono ben 24 gratuiti, e che in questo momento sono in corso molte esposizioni.

di Massimo Spagarini

Conosci Parigi – guarda il suo sito con tanti consigli utili sulla città

 

Commenta

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Altro in DONNA IN VIAGGIO

To Top